'stm_hb_settings')); ?>

Circuiti leggendari con AutoCicognara

Quali sono i circuiti in cui Stefano Palummieri dovrà battersi per il titolo a bordo della sua Formula Renault 2.0?
Si tratta di circuiti mozzafiato, che ospitano competizioni di livello MONDIALE e che tutti conosciamo per le battaglie storiche avvenute al loro interno.
In ordine rispetto al calendario troviamo:

- Mugello: circuito toscano caratterizzato da una serie di curve in salita e in discesa, che ospita competizioni automobilistiche e motociclistiche dal 1974 e che ospita annualmente la tappa italiana della MotoGP (motomondiale).

- Monza: “Il Tempio Della Velocità”, è il terzo autodromo più antico al mondo (inaugurato nel 1922). Dal 1950 ogni anno (escluso il 1980) ospita la Formula 1 e detiene il record di velocità media in un giro: 264,362 km/h.

- Vallelunga: pista nei pressi di Roma costruita nel 1951 ritrasformando un ippodromo. E’ rinomato anche per aver ospitato il campionato Mondiale di SBK.

- Imola (Enzo e Dino Ferrari): situato in provincia di Bologna ed inaugurato nel 1953, il circuito viene sicuramente collegato al nome di Ayrton Senna. Negli anni ha ospitato (e ancora ospita) il campionato mondiale di SBK e la Formula 1 (la quale smise di correre in questo tracciato nel 2006 e ricominciò nel 2020).

 

ATTENZIONE:
Causa Covid-19 l’inizio del campionato è stato posticipato all’1-2 maggio.
Restate con noi per scoprire tutte le dinamiche che ci sono dietro alla squadra corse PLM Racing in preparazione al campionato!

Scroll to top